Velocità e Resistenza: Svela il Potere delle Ripetute nella Corsa!

Le ripetute sono un elemento fondamentale negli allenamenti di molti runner, sia principianti che esperti. Queste sessioni, intense e sfidanti, sono progettate per migliorare la velocità, la resistenza e l’efficienza di corsa. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta e come integrarle nel tuo programma di allenamento.

Cos’è una Ripetuta?

Le ripetute consistono nell’alternare tratti di corsa a velocità sostenuta con periodi di recupero. L’obiettivo è di mantenere un ritmo elevato per una distanza o un tempo specifico, poi rallentare per recuperare, e ripetere questo ciclo più volte. Questo tipo di allenamento permette di aumentare la capacità aerobica e anaerobica, oltre a migliorare la resistenza muscolare.

Benefici delle Ripetute

  1. Miglioramento della Velocità: Corsa a velocità sostenuta aiuta ad aumentare la velocità media di corsa.
  2. Incremento della Resistenza: Stimola il sistema cardiovascolare e aumenta la capacità di sostenere sforzi intensi.
  3. Adattamenti Muscolari: Rinforza i muscoli specifici utilizzati durante la corsa, migliorando l’efficienza del movimento.
  4. Miglioramento della Tecnica di Corsa: Costringendoti a correre più velocemente, perfezioni la tua tecnica e ottieni una migliore economia di corsa.

Come Eseguire le Ripetute

  1. Riscaldamento: Inizia con un riscaldamento di 10-15 minuti di corsa leggera e stretching dinamico.
  2. Sessione di Ripetute:
    • Tratto veloce: Corri a una velocità sostenuta per una distanza specifica (ad esempio, 400 metri) o per un tempo (ad esempio, 1 minuto).
    • Recupero: Rallenta il passo o cammina per il doppio del tempo o della distanza del tratto veloce (ad esempio, 2 minuti di corsa leggera o camminata).
    • Ripeti: Esegui 6-10 ripetute a seconda del tuo livello di allenamento.
  3. Defaticamento: Concludi con 10-15 minuti di corsa leggera e stretching per favorire il recupero.

Esempi di Allenamenti con Ripetute

Per Principianti

  • 4 x 400 metri con 2 minuti di recupero tra ogni ripetuta.
  • 6 x 1 minuto a velocità sostenuta con 2 minuti di recupero attivo tra le ripetute.

Per Intermedi

  • 6 x 800 metri con 3 minuti di recupero tra ogni ripetuta.
  • 8 x 2 minuti a velocità sostenuta con 2 minuti di recupero attivo tra le ripetute.

Per Avanzati

  • 8 x 1 km con 3-4 minuti di recupero tra ogni ripetuta.
  • 10 x 3 minuti a velocità sostenuta con 2 minuti di recupero attivo tra le ripetute.

Consigli Utili

  1. Ascolta il Tuo Corpo: Non forzare troppo, specialmente se sei alle prime armi con le ripetute.
  2. Progressività: Inizia con poche ripetute e aumenta gradualmente il numero e l’intensità.
  3. Recupero Attivo: Utilizza il recupero per mantenere i muscoli in movimento, aiutando a ridurre l’accumulo di acido lattico.
  4. Varietà: Alterna tra diverse distanze e durate per evitare monotonia e migliorare vari aspetti della corsa.

Le ripetute sono un’arma potente nell’arsenale di ogni runner. Integrarle nel tuo allenamento ti permetterà di migliorare la velocità, la resistenza e la tecnica di corsa, portandoti a nuovi livelli di prestazione. Ricorda di mantenere un approccio equilibrato, ascoltando sempre il tuo corpo e adattando l’allenamento alle tue esigenze e capacità.

Buona corsa e buon allenamento!😊🏃‍♂️🏅

Edo2025

Un uomo con la sindrome di Pan... di stelle! Amante dei viaggi, della musica, della cucina e runner da pochi anni. Dopo esperienze in Radio e Tv approdo sul web in cerca di un isola per esprimermi e guardare il mondo come un grande piatto da gustare fino in fondo.

Lascia un commento